66^ Regata dei Tre Golfi

Arrivata alla 66^ edizione di questa pietra miliare delle regate offshore, la Tre Golfi è stata la regata d'apertura del Campionato Europeo ORC ed era aperta a multiscafi, barche d'epoca e classiche e a barche con soli due membri di equipaggio.
Magnifica, storica regata che rimane nel cuore di chi partecipa anche solo una volta, è iniziata alle 19:00 di sabato 15 maggio ed è stata la prima partenza al tramonto, tra le mille luci del lungomare di Napoli.
Da qui c'è chi ha proseguito fuori al largo e chi invece ha sfilato sottocosta, lasciando Procida a sinistra. Dopo circa quaranta miglia Ventotene è stata la boa per le barche d'epoca, mentre per tutti gli altri bisognava arrivare a Ponza e da qui ritornare per girare gli scogli de Li Galli, di fronte Positano. Infine il traguardo è stato tagliato a Capri, dopo circa 150 miglia di regata affascinante e dall’esito mai scontato.

Lista dei Premi
- Coppa Senatore Andrea Matarazzo (challenge perpetuo): al primo yacht ORC in tempo compensato
- Coppa Mariano Verusio (challenge perpetuo): al primo Maxi yacht IRC in tempo compensato
- Coppa Gustavo d’Andrea (challenge perpetuo): al primo yacht in tempo reale
- Coppa Beppe Knight (challenge perpetuo): al primo yacht biposto in tempo compensato
- Coppa Guido Imperiali di Francavilla (challenge perpetuo): al primo Classic Yacht in tempo compensato
- Premi ai primi tre in classifica ORC overall e in ogni classe A, B e C
Qui tutti i vincitori dell'edizione 2021.
Il 15 maggio durante la cerimonia di alzabandiera al Circolo del Remo e della Vela Italia, abbiamo avuto l'onore di avere alcuni ospiti speciali: Valeria Fascione, Assessore per le innovazioni e le start-up, Ciro Borriello, Assessore allo sport, Francesco Lo Schiavo, Presidente della 5^ zona FIV, Antonietta De Falco, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela, Stefan Muller, General Manager Rolex Italia, Roberto Mottola D'Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, Emanuele Liuzzi, partecipante alla America's Cup, Maria Vera Ratti, attrice e madrina dell'evento.
Qui un'intervista con la signora Fascione.